Opportunità per studenti di biologia marina e appassionati: Partecipate al nostro progetto estivo di conservazione delle tartarughe marine nel Cilento (Sud Italia)!

Siete studenti di biologia marina o di conservazione marina e desiderate proteggere una delle specie più affascinanti del Mediterraneo? Quest’estate partecipate al nostro progetto di conservazione delle tartarughe marine lungo la splendida costa del Cilento, nelle zone di Ascea, Marina

Il nostro “Albero della Biodiversità”

“L’albero della biodiversità di Acarbio”, realizzato per il Natale 2024 si trova all’interno dell’antico Chiostro dell’ex Convento dei Cappuccini risalente al XIII secolo (oggi Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel). Nato con l’intento di rappresentare il paesaggio terrazzato della Costiera amalfitana, con decorazioni che simboleggiano il mare, la terra e il cielo, realizzate interamente con materiali di riciclo e con ciò che la natura dona in questo periodo dell’anno.

Make it Green 2024: un’estate all’insegna dell’attivismo per la collettività di Tramonti

  Il progetto quest’anno ha segnato i dieci anni di volontariato internazionale e di sensibilizzazione ambientale nell’area rurale della Costiera amalfitana. Il progetto “Make it Green 2024” che si è svolto a Tramonti dal 12 luglio al 28 agosto, ha

Make it Green 2024, ragazzi di tutta Europa insieme a Tramonti per la valorizzazione dell’area rurale

A dieci anni dalla prima edizione di Make it Green, il progetto di volontariato internazionale pensato dall’associazione Acarbio che porta in estate, in Costiera amalfitana, decine di giovani a dedicare parte del loro tempo alle comunità locali, quest’anno si arricchisce di novità.  A Tramonti,