Durante la settimana UNESCO per l’Educazione alla Sostenibilità 2018, gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Minori delle classi II A, III A e III B hanno partecipato a due pulizie sulla spiaggia. In collaborazione con ACARBIO e il Club per l’Unesco
Autore: Admin
Open MAPTER – MAPPARE I TERRAZZAMENTI DELLA COSTIERA AMALFITANA
ACARBIO insieme ad Amedeo di Marco ed Antonia Gravagnuolo ha iniziato il progetto della mappatura collaborativa dei terrazzamenti, allo scopo di monitorare lo stato del territorio coinvolgendo la società civile. LA MAPPATURA COLLABORATIVA: Partecipa anche tu con il tuo smartphone
Read More Open MAPTER – MAPPARE I TERRAZZAMENTI DELLA COSTIERA AMALFITANA
SETTIMANA UNESCO EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE: INCONTRI NELLE SCUOLE DI MINORI E TRAMONTI
“Fuori dalla plastica: un percorso da costruire” Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo sostenibile: 21, 22 e 23 novembre 2018, a Minori e Tramonti – Costiera amalfitana Il problema della plastica “Ogni minuto, un camion della spazzatura pieno di
LA RETE ASSOCIATIVA PER UNA VISIONE PER LA COSTIERA AMALFITANA
Il 31 ottobre 2018 il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha invitato alcune associazioni per un workshop su “Terrazzamenti tra storia e arte: paesaggio, strutture, pratiche agricole, prodotti, biodiversità”. Erano presenti rappresentanti di associazioni diverse: ACARBIO, il Club per
Read More LA RETE ASSOCIATIVA PER UNA VISIONE PER LA COSTIERA AMALFITANA
Storia della pizza di Tramonti, un patrimonio da preservare
L’associazione ACARBIO non solo si occupa di salvaguardia della biodiversità, ma da sempre cerca di preservare anche le tradizioni e le arti del territorio di Tramonti e della Costiera amalfitana. Non a caso la mission dell’associazione è quella di istituire
Read More Storia della pizza di Tramonti, un patrimonio da preservare
ECO-TERRA: SOIL BIOLOGICAL QUALITY PROJECT
During the beginning of the year 2018, the ACARBIO team in collaboration with CREA (consiglio per la ricerca in agricoltura) and local farmers, started a project to investigate the best technique to cultivate and manage the Re Fiascone Tomato on
LA NOSTRA WEBRADIO: RETE VERDE
Rete verde nasce come una piattaforma per promuovere progetti di volontariato, coinvolgere i giovani, sensibilizzare su l’ambiente e condividere notizie locali e internazionali. Creato alla fine del 2017, da volontari internazionali e studenti Erasmus che hanno lavorato presso ACARBIO, è
THE GREEN WE MAKE | ERASMUS + (2018)
Un campus internazionale sulla sostenibilità ambientale a Minori 36 giovani della Bielorussia, Moldova, Ucraina, Romania, Spagna e Italia per dieci giorni (14-24 luglio 2018) hanno esplorato cosa significa “sostenibilità ambientale”. Hanno abbandonato la tecnologia e si sono immersi nella natura
ACARBIO INCONTRA LA SCUOLA – INGLESE NON FORMALE
SIAMO ORGOGLIOSI DI PRESENTARE UNO DEI NOSTRI NUOVI PROGETTI! Organizziamo “lezioni di inglese non formale” per apprendere e praticare l’inglese attraverso metodi di educazione non formale, come giochi di ruolo, drammi, giochi di parole, ecc. Il nostro obiettivo è aiutare
RE FIASCONE. IL POMODORO RITROVATO DELLA COSTIERA AMALFITANA
La Costiera amalfitana è un luogo ricco di storia e paesaggi unici nel suo genere. Ma la ricchezza di questi luoghi consiste anche nel suo immenso patrimonio di biodiversità che spesso rimane invisibile agli occhi di chi la visita. E’
Read More RE FIASCONE. IL POMODORO RITROVATO DELLA COSTIERA AMALFITANA