Skip to content

Header Menu

  • ItalianoItaliano
    • English (UK)English (UK)

Main Navigation

  • Chi siamo
    • Missione
    • Staff
    • Partners
    • Supportarci
  • UNESCO MAB
    • UNESCO Starlight
    • Open Mapter
    • Iniziative MAB
    • Paesaggi terrazzati in Costiera amalfitana
    • Il sentiero dei terrazzamenti
  • Biodiversità rurale
    • Pomodoro Re Umberto, detto “Fiascone”
      • Re Fiascone attività
    • Soil Biological Quality project
    • Iniziative biodiversità
    • Apriti Bosco
  • ERASMUS+ e ESC
    • RESCUE – Renewed Spaces – U Educate
    • ESC
    • Progetti ERASMUS+
  • A scuola
    • Premio Francesca Mansi
      • Edizioni
    • Inglese non-formale
    • Campi scuola
    • Eventi e attività
  • Novità
  • Contatti
  • ARCHIVIO
biodiversità

biodiversità

2020-04-01

La Costiera Amalfitana è ricca di habitat e ospita una grande varietà di specie.

Leggi di più

Internazionalità

2020-04-01

Esperienze e scambi interculturali per i giovani

Leggi di più
Re Fiascone

Re Fiascone

2020-06-01

Re Fiascone - una rarità di biodiversità, riscoperta in Costiera Amalfitana.

Leggi di più
Open MAPTER

Open MAPTER

2020-05-15

Il progetto innovativo Open MAPTER per la mappatura collaborativa dei terrazzamenti - un impegno per la raccolta dei dati sui terrazzamenti della Costiera amalfitana...

Leggi di più

Raccontare le storie

2020-11-08

Vivere nei terrazzamenti della Costiera amalfitana: Chi passa qua, raccoglie le storie...

Leggi di più

Missione

2020-12-16

La nostra Missione - connettere persone e natura...

Leggi di più

Giovani per communità e natura

2021-10-13

Apriti Bosco

Leggi di più
LA RETE ASSOCIATIVA PER UNA VISIONE PER LA COSTIERA AMALFITANA

LA RETE ASSOCIATIVA PER UNA VISIONE PER LA COSTIERA AMALFITANA

Novembre 10, 2018 Novembre 1, 2018 By Admin

Il 31 ottobre 2018 il Centro di Cultura e Storia Amalfitana ha invitato alcune associazioni per un workshop su “Terrazzamenti tra storia e arte: paesaggio, strutture, pratiche agricole, prodotti, biodiversità”. Erano presenti rappresentanti di associazioni diverse: ACARBIO, il Club per

Read More LA RETE ASSOCIATIVA PER UNA VISIONE PER LA COSTIERA AMALFITANA

Storia della pizza di Tramonti, un patrimonio da preservare

Storia della pizza di Tramonti, un patrimonio da preservare

Marzo 19, 2020 Ottobre 4, 2018 By Admin

L’associazione ACARBIO non solo si occupa di salvaguardia della biodiversità, ma da sempre cerca di preservare anche le tradizioni e le arti del territorio di Tramonti e della Costiera amalfitana. Non a caso la mission dell’associazione è quella di istituire

Read More Storia della pizza di Tramonti, un patrimonio da preservare

ECO-TERRA: SOIL BIOLOGICAL QUALITY PROJECT

ECO-TERRA: SOIL BIOLOGICAL QUALITY PROJECT

Giugno 29, 2020 Settembre 5, 2018 By Admin

During the beginning of the year 2018, the ACARBIO team in collaboration with CREA (consiglio per la ricerca in agricoltura) and local farmers, started a project to investigate the best technique to cultivate and manage the Re Fiascone Tomato on

Read More ECO-TERRA: SOIL BIOLOGICAL QUALITY PROJECT

LA NOSTRA WEBRADIO: RETE VERDE

LA NOSTRA WEBRADIO: RETE VERDE

Ottobre 30, 2018 Settembre 3, 2018 By Admin

Rete verde nasce come una piattaforma per promuovere progetti di volontariato, coinvolgere i giovani, sensibilizzare su l’ambiente e condividere notizie locali e internazionali. Creato alla fine del 2017, da volontari internazionali e studenti Erasmus che hanno lavorato presso ACARBIO, è

Read More LA NOSTRA WEBRADIO: RETE VERDE

THE GREEN WE MAKE | ERASMUS + (2018)

THE GREEN WE MAKE | ERASMUS + (2018)

Marzo 28, 2019 Agosto 30, 2018 By Admin

Un campus internazionale sulla sostenibilità ambientale a Minori 36 giovani della Bielorussia, Moldova, Ucraina, Romania, Spagna e Italia per dieci giorni (14-24 luglio 2018) hanno esplorato cosa significa “sostenibilità ambientale”. Hanno abbandonato la tecnologia e si sono immersi nella natura

Read More THE GREEN WE MAKE | ERASMUS + (2018)

ACARBIO INCONTRA LA SCUOLA – INGLESE NON FORMALE

ACARBIO INCONTRA LA SCUOLA – INGLESE NON FORMALE

Ottobre 13, 2018 Agosto 27, 2018 By Admin

SIAMO ORGOGLIOSI DI PRESENTARE UNO DEI NOSTRI NUOVI PROGETTI! Organizziamo “lezioni di inglese non formale” per apprendere e praticare l’inglese attraverso metodi di educazione non formale, come giochi di ruolo, drammi, giochi di parole, ecc. Il nostro obiettivo è aiutare

Read More ACARBIO INCONTRA LA SCUOLA – INGLESE NON FORMALE

RE FIASCONE. IL POMODORO RITROVATO DELLA COSTIERA AMALFITANA

RE FIASCONE. IL POMODORO RITROVATO DELLA COSTIERA AMALFITANA

Gennaio 20, 2023 Agosto 23, 2018 By Admin

La Costiera amalfitana è un luogo ricco di storia e paesaggi unici nel suo genere. Ma la ricchezza di questi luoghi consiste anche nel suo immenso patrimonio di biodiversità che spesso rimane invisibile agli occhi di chi la visita. E’

Read More RE FIASCONE. IL POMODORO RITROVATO DELLA COSTIERA AMALFITANA

POMODORO RE UMBERTO, DETTO “FIASCONE”

POMODORO RE UMBERTO, DETTO “FIASCONE”

Novembre 17, 2020 Agosto 13, 2018 By Admin

Storia di un recupero della biodiversità locale La Costiera amalfitana è un luogo ricco di storia e paesaggi unici nel suo genere. Ma la ricchezza di questi luoghi consiste anche nel suo immenso patrimonio di biodiversità che spesso rimane invisibile

Read More POMODORO RE UMBERTO, DETTO “FIASCONE”

MAKE IT BLUE: LA NOSTRA IDEA DI SPIAGGIA LIBERA

MAKE IT BLUE: LA NOSTRA IDEA DI SPIAGGIA LIBERA

Aprile 19, 2023 Luglio 17, 2018 By Admin

Il progetto: che cos’è Make it Blue? Make it Blue è un progetto ambientale sulla conservazione e valorizzazione delle risorse marine che mira a mantenere le spiagge pubbliche sempre pulite e accessibili a tutti. È un luogo in cui l’educazione

Read More MAKE IT BLUE: LA NOSTRA IDEA DI SPIAGGIA LIBERA

LA SECONDA EDIZIONE DEL CAMPO SCUOLA

LA SECONDA EDIZIONE DEL CAMPO SCUOLA

Marzo 4, 2020 Giugno 20, 2018 By Admin

  Il CAMPO SCUOLA DEDICATO AL MONDO DEL VOLONTARIATO 18 ragazzi di Tramonti hanno partecipato nella seconda edizione di “Volontariato ed Adolescenti” organizzato il 13 e 16 giugno 2018 dalle associazioni ACARBIO, Club per l’Unesco di Amalfi e Pubblica Assistenza I Colibrì

Read More LA SECONDA EDIZIONE DEL CAMPO SCUOLA

Paginazione degli articoli

Previous Page 1 … Page 5 Page 6 Page 7 … Page 14 Next

Primary Sidebar

ACARBIO SU YOUTUBE

RETE VERDE PODCAST

ACARBIO SU FACEBOOK

Acarbio Costiera Amalfitana

ACARBIO SU TWITTER

Tweets by acarbio

ACARBIO SU INSTAGRAM

[fts_instagram instagram_id=579932974 access_token=579932974.da06fb6.b7749db3768340aba510818e8b5252dd pics_count=6 type=user profile_wrap=no]

    CONTATTACI

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    LINK UTILI

    Latest Posts

    • Opportunità per studenti di biologia marina e appassionati: Partecipate al nostro progetto estivo di conservazione delle tartarughe marine nel Cilento (Sud Italia)!
    • ESC Make it Blue 2024 – secondo gruppo
    • Francesca Mansi Award 2025: Students at Work for the Ninth Edition
    • M.A.R.E Supporting Team
    • Il nostro “Albero della Biodiversità”

    amalfi astronomia campo scuola cana candidatura Costiera amalfitana Distretti rurali energia Erasmus+ Il Premio Francesca Mansi interns invasioni digitali Italy locale local youth MAB maiori Make It Green mare mondo del volontariato osservatorio patrimonio culturale pomodoro pranzo sociale premio premio scuola progetto crowdfunding ricerca Riserva Biosfera Salvaguardare i terazzamienti starlight tomato Tramonti volontari volunteering volunteers

    Footer Widgets

    About Us

    La nostra missione è di riunire persone, tradizione e natura. Siamo una ONG locale che porta nuove idee alla costa, alle persone intorno e alle persone che visitano questo bellissimo posto. Il nostro motto è trovare sinergie per proteggere il patrimonio naturale e culturale locale: in progetti di protezione ambientale, gioventù, tradizioni locali o edifici naturali. Amiamo ispirare ed essere ispirati.

    Recent Posts

    • Opportunità per studenti di biologia marina e appassionati: Partecipate al nostro progetto estivo di conservazione delle tartarughe marine nel Cilento (Sud Italia)!
    • ESC Make it Blue 2024 – secondo gruppo
    • Francesca Mansi Award 2025: Students at Work for the Ninth Edition
    • M.A.R.E Supporting Team

    Footer Menu

    • Chi siamo
    • UNESCO MAB
    • Biodiversità rurale
    • ERASMUS+ e ESC
    • A scuola
    • Novità
    • Contatti
    • ARCHIVIO
    Acarbio © 2025 | Powered by WordPress | Theme by PremiumWP
    Scroll Up