Il pomodoro ritrovato della Costiera amalfitana, tra incontri e mercatini a km zero Domenica 20 dicembre presso l’antico Convento di San Francesco, incontri, dibattiti e degustazione dell’antico ortaggio che risale al 1878, recuperato dopo più di cento anni da alcuni
Il ritorno del “Re Umberto”, il pomodoro ritrovato della Costiera amalfitana
11 DICEMBRE 2015, ORE 15,30 SALA DELLE VELE, HOTEL LA BUSSOLA – AMALFI Nell’ambito del Seminario di studi del Centro di Cultura e Storia Amalfitana “Valori e risorse del territorio amalfitano nel XXI secolo tra degrado e recupero”, istruzioni
Read More Il ritorno del “Re Umberto”, il pomodoro ritrovato della Costiera amalfitana
RECONNECTING TO THE ENVIRONMENT | ERASMUS+ 2015
7-15 Ottobre 2015 – Tramonti (Amalfi Coast – Italia) “Re-connecting to the Environment” (Ricollegarsi con l’ambiente) è stato un corso di formazione organizzato da ACARBIO attraverso il programma Erasmus+, che ha riunito 24 tra giovani leader ed educatori provenienti da
ECO-BUILDING A BETTER WORLD | ERASMUS+ 2015
1-10 Settembre 2015 – Tramonti (Amalfi Coast – Italia) “Eco-building a better world” è stato un corso di formazione organizzato da ACARBIO grazie al programma Erasmus+ che ha riunito 34 giovani leader e educatori provenienti da 16 organizzazioni di diversi
MAKE IT GREEN – Seconda Edizione
Costiera amalfitana, a Tramonti pure da Giappone e Corea per Make it Green Nella II edizione del progetto “Make it Green” realizzato da ACARBIO, con il supporto di Yap Italia e il contributo del Comune di Tramonti, i giovani
PROGETTO CROWDFUNDING
La biblioteca dei semi di Effetto Costiera Il primo azionariato popolare che ti “imbandisce” la tavola salvaguardando la biodiversità e il portafoglio. Il territorio diventa una “biblioteca dei semi”, che custodisce e tramanda quelli in pericolo di estinzione. Una rete di “contadini custodi” ne
Crowdfunding ACARBIO: pranzo sociale 21 giugno 2015
Dal mese di Maggio si è potuto finalmente dare avvio al progetto di recupero di specie autoctone grazie al sistema di crowdfunding a cui hanno partecipato i gruppi di acquisto solidale e altre persone sensibili al tema. Per rendervi participi
Read More Crowdfunding ACARBIO: pranzo sociale 21 giugno 2015
Regione Campania approva la candidatura MAB della Costiera Amalfitana-Sorrentina
La Giunta Regionale della Campania ha approvato la candidatura della Costiera Amalfitana – Sorrentina a Riserva della Biosfera MAB UNESCO. Si avvia così la procedura per proporre la Costiera Amalfitana – Sorrentina quale Riserva della Biosfera MaB UNESCO presso i
Read More Regione Campania approva la candidatura MAB della Costiera Amalfitana-Sorrentina
Amalfi e Sorrento in un’unica riserva UNESCO
Costiera amalfitana e Penisola sorrentina fanno sinergia per la creazione di un’area unica, da inserire nelle riserve Mab riconosciute dall’Unesco. Il nuovo programma di interventi sarà illustrato mercoledì, 6 maggio, alle ore 10,30 nell’aula consiliare di Tramonti, in un incontro
Un questionario sui terrazzamenti della Costiera amalfitana: quanto sono importanti e cosa faresti per il loro mantenimento?
L’Università Federico II di Napoli scende in campo per comprendere meglio cosa fare per tutelare i terrazzamenti della Costa d’Amalfi. La ricerca è inserita anche nel lavoro per la candidatura a Riserva Mab Unesco. Cosa fare e come aiutare i